La segnalazione di oggi riguarda il libro, in edizione bilingue, di Nadia Cerchi e di Daria Covolo: Il cuore della Terra/The heart of the earth (Edizioni POETICA DEL TERRITORIO/POÉTIQUE DU TERRITOIRE). Per scoprire di più leggi anche l’intervista.
Titolo: IL CUORE DELLA TERRA
Sottotitolo: THE HEART OF THE EARTH
Autrice: NADIA CERCHI
Illustratrice: DARIA COVOLO
Pagine: 48
Anno: 2015
Editore: Poetica del Territorio
IL CUORE DELLA TERRA è la storia di Nyan, del suo passaggio dall’essere bambino al diventare uomo, attraverso i riti di iniziazione e le tradizioni del suo popolo. Nel vivere il suo quotidiano, egli ci porta a contatto con la cultura e le abitudini birmane. Il suo spaccato di vita familiare viene però sconvolto da un evento inaspettato, solo presagito dalla nonna Rejna. Una vicenda drammatica e delicata allo stesso tempo, profondamente umana, capace di trasportarci in mondi geograficamente lontani, con la sensazione di essere lì presenti, a guardare dall’alto, lo svolgersi della vicenda che ci riporta a quel 5 maggio del 2008 quando sul Myanmar si è abbattuto il ciclone Nargis.
Questa storia così intensa trova supporto nella creatività delle immagini, ricche di colori , in cui si può trovare il riflesso delle proprie emozioni. Il testo è stato scritto in italiano con accanto la traduzione in inglese. In appendice si trovano degli input creativi: vengono riproposti gli stessi disegni in bianco e nero per permettere ad ognuno di ricolorarli secondo il proprio gusto e degli spazi grafici per poter riscrivere la storia reinterpretandola. IL CUORE DELLA TERRA è un modo per non dimenticare l’accaduto e rilanciare, nel contempo, un messaggio d’amore per la vita.
Nadia Cerchi, laureata in Filosofia, da sempre lavora come maestra elementare a Pavia, la sua città. Le piace raccontare agli alunni le storie che ha cominciato a scrivere dopo la nascita dei suoi figli Matteo e Giulia. Ha ricevuto riconoscimenti in alcuni premi letterari ed è in uscita il suo sesto libro per bambini con la casa Ed. Il Ciliegio: “Il delfino che imparò a cantare”
Dopo aver vissuto a lungo all’estero, a New York e a Madrid principalmente, Daria Covolo risiede ormai da molti anni in Valle d’Aosta, la sua regione di origine, dove è stata bibliotecaria nelle Biblioteche della Valle del Cervino fino al 2020. Il suo studio d’arte è a Chatillon dove disegna e colora con le tempere su carta di piccole dimensioni, dipinge con gli acrilici su grandi tele stropicciate e assembla sculture morbide