Vai al contenuto
RISCONTRI

RISCONTRI

  • Rivista
    • Numeri
    • Redazione
    • Criteri redazionali
  • Associazione
  • Abbonamenti
  • Concorsi letterari
    • Premio “Un libro in vetrina” (2021)
    • Concorso “Riscontri Letterari” (2020)
    • Concorso “Riscontri Poetici” (2020)
    • Premio “Storia del Mezzogiorno”
    • Risultati concorsi
  • Servizi per autori
    • Proposte editoriali
    • In libreria
  • Contatti
    • Privacy Policy

Redazione

redazione def 2

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ricerca

Sostieni la Rivista

Puoi supportare la nostra attività letteraria con una donazione per l'Associazione Culturale "Riscontri", offrici un caffè tramite Paypal o carta di credito/prepagata

€2,00

Ultimo numero

LE PAURE dei LUPI

di NICOLA MONINO

DI GESSO E CIPRIA Maestre di fine ottocento tra storia, letteratura e seduzione

di ANNALISA SANTI

PREMIO DI SAGGISTICA

IN LIBRERIA. Rubrica di segnalazione letteraria

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

Articoli recenti

  • LA DANZA DELLE OMBRE. Trame di inchiostro nero – gli autori 7 aprile 2021
  • LA DANZA DELLE OMBRE. Trame di inchiostro nero – antologia 7 aprile 2021
  • Premio “Storia del Mezzogiorno” – risultati 19 marzo 2021
  • “Angelo Mozzillo. Il pittore degli angeli” a cura di Domenico Corcione 16 marzo 2021
  • L’AMORE NEL BUIO: Storie ordinarie di passione e follia – gli autori 3 marzo 2021
  • L’AMORE NEL BUIO: Storie ordinarie di passione e follia – antologia rosa 3 marzo 2021
  • “ASTERISCHI INEDITI. Conversazioni civili” di Francesco D’Episcopo 28 febbraio 2021
  • La scuola empatica: intervista a Menotti Lerro 22 febbraio 2021
  • EMPATISMO / SCUOLA EMPATICA:  MOVIMENTO LETTERARIO-ARTISTICO-FILOSOFICO E CULTURALE SORTO IN ITALIA NEL 2020 22 febbraio 2021
  • “Sulle tracce di una mitografia italiana della razza nella rincorsa coloniale” – segnalazione 1 febbraio 2021
  • TE LE DO IO LE DONNE NUDE! Lʼarte sacra e dissacrante di Rubens 28 gennaio 2021
  • FANTASIE REPRESSE. Due saggi di Lodovico Antonio Muratori sulla mente umana 28 gennaio 2021
  • UN(A) FIUME DI LAVA. La rivoluzione futurista attingeva energie dalla Sicilia 28 gennaio 2021
  • COME SI FABBRICA UNA SANTA. La doppia vita di Maria Maddalena deʼ Pazzi 28 gennaio 2021
  • L’EPICA AL RITMO DEL JAZZ. Il poemetto “La Strige” di Dario Rivarossa 28 gennaio 2021
  • La critica letteraria come sacro furore estetico. Gian Pietro Lucini e il suo mondo di «poeta e ribelle» 28 gennaio 2021
  • La felicità nonostante tutto. Gli universi emozionali di Ilaria Caserini 28 gennaio 2021
  • Pirandello poeta. Angelismo e doppio nella poesia di Luigi Pirandello 27 gennaio 2021
  • La «guerra dei segni» tra Bisanzio e l’Islam. Questione iconoclastica e iconografia sulle monete 27 gennaio 2021
  • Un clandestino di nome Francesco 27 gennaio 2021

Archivi

Navigazione

  • Home
  • Rivista
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Criteri redazionali
  • Risultati Concorso saggistica
  • Contatti
  • Associazione
  • Privacy Policy
  • Concorsi letterari
  • Risultati concorsi
  • Servizi per autori

Traduci

  • Home
  • Rivista
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Criteri redazionali
  • Risultati Concorso saggistica
  • Contatti
  • Associazione
  • Privacy Policy
  • Concorsi letterari
  • Risultati concorsi
  • Servizi per autori

Categorie

  • Abstract
  • antologie narrativa
  • Antologie Poetiche
  • Arte
  • attualità
  • cinema
  • concorsi letterari
  • Critica letteraria
  • Editoriali
  • Filosofia
  • In libreria
  • Indici
  • Interviste
  • Libri
  • musica
  • recensioni
  • religione
  • Rivista
  • Senza categoria
  • storia
  • Storia antica
  • Storia contemporanea
  • Storia medievale
  • Storia moderna
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: